FAMILY/BUSINESS
ESPERIENZE
UN TUFFO NELL’ARTE
Nei pressi del lungomare lo scrigno di una Pinacoteca unica
Quasi una sorta di “faro” culturale sul lungomare di Bari. Uno dei più importanti musei d’arte della Puglia e non solo. Scrigno di un ingente patrimonio artistico legato ad alcuni dei più autorevoli maestri che hanno fatto la storia dell’arte pugliese, con uno spazio dedicato ad alcuni dei nomi più famosi della pittura ottocentesca.
Lasciatevi catturare di questi ampi ambienti dove il tempo scorre veloce nel trovarsi ammaliati da tanta bellezza.
Tra le sale più importanti sono da non perdere quelle che ospitano le sculture medievali realizzate dal 1000 al 1400, i dipinti della scuola
scuola napoletana con opere di Luca Giordano e Andrea Vaccaro, i quadri del pittore pugliese Corrado Giaquinto e la Collezione Grieco, che annovera circa 50 opere dell’Ottocento tra cui quelle dei macchiaioli toscani e opere del primo Novecento. Tra quest’ultime quelle di Pelizza da Volpedo, De Chirico e Carrà.
Non mancano ceramiche, presepi napoletani, dipinti e icone pugliesi. Dal suo interno è possibile godere di una splendida vista sul mare e una invidiabile posizione strategica sul lungomare Nazario Sauro, a dieci minuti dalla stazione e cinque dal borgo murattiano