scuola napoletana con opere di Luca Giordano e Andrea Vaccaro, i quadri del pittore pugliese Corrado Giaquinto e la Collezione Grieco, che annovera circa 50 opere dell’Ottocento tra cui quelle dei macchiaioli toscani e opere del primo Novecento. Tra quest’ultime quelle di Pelizza da Volpedo, De Chirico e Carrà.
Non mancano ceramiche, presepi napoletani, dipinti e icone pugliesi. Dal suo interno è possibile godere di una splendida vista sul mare e una invidiabile posizione strategica sul lungomare Nazario Sauro, a dieci minuti dalla stazione e cinque dal borgo murattiano